Chi mi segue sa bene che spesso preparo le fette biscottate. Il primo motivo è che si tratta di un prodotto che si conserva a lungo, il secondo motivo è che questa preparazione mi permette di utilizzare il lievito madre, che spesso abbonda nel mio frigo. Il lievito madre esige un uso costante e rinfreschi frequenti per vivere nelle migliori condizioni. Dunque consiglio a chi ha deciso di curare un lievito madre di spaziare il più possibile nella vasta gamma di prodotti che si possono preparare, oltre al pane.
In questo caso avevo anche molti albumi, avanzati da preparazioni dolci che richiedono solo tuorli. Ho già sperimentato una ricetta calibrata con albumi anzichè uova intere. In questo caso ho arricchito la ricetta con nocciole e uvetta, una vera delizia! Buonissimo anche il semplice panbauletto senza tostatura. A voi la scelta. Fette biscottate o panbauletto, in ogni caso vi aiuteranno ad iniziare la giornata con la giusta energia.
Queste sono le dosi per tre panbauletti in stampi di cm 30x12. Preferisco dosi abbondanti, tanto le fette si conservano benissimo per mesi, e il primo panbauletto sparisce di sicuro prima della biscottatura!
1 kg di farina tipo 1 debole o di media forza (io ho usato la Miracolo del Molino Grassi)
400 gr di prefermento di semola (120 gr lievito madre, 140 acqua, 140 semola)
250 gr albumi
250 gr latte
250 gr di uvetta
200 gr di nocciole tostate
180 gr di burro
100 gr di zucchero panela integrale
8 gr di sale
Sostituzione del prefermento di semola per chi non ha il lievito madre: 220 gr di semola, 180 di acqua, 5 di lievito di birra.
Il prefermento di semola si può preparare il giorno prima e farlo maturare in frigo, oppure il giorno stesso e farlo fermentare a temperatura ambiente. E' pronto al raddoppio, il tempo dipende dalla temperatura e dalla forza del lievito, diciamo dalle tre alle sei ore. Durante questo tempo potete ammollare l'uvetta al solito modo, 10 minuti in acqua caldissima e mezz'ora in acqua tiepida. Poi va asciugata bene.
Per il procedimento potete consultare le altre mie ricette di fette biscottate, ad esempio fette biscottate del recupero, o fette biscottate cocco-cacao, o ancora fette biscottate multicereali integrali.
Partite dalla farina setacciata e inserite il lievito. Con la macchina in funzione inserite pian piano i liquidi intervallati dallo zucchero, e alla fine il burro e il sale.
Uvetta e nocciole vanno inserite alla fine dell'impastamento, dopo il burro, lasciando girare il gancio per un paio di minuti al massimo.
Durante la lievitazione di massa, di un'ora e mezza circa, vanno fatte le pieghe come al solito.
La prima lievitazione può avvenire a temperatura ambiente o in frigo, mentre per la seconda lievitazione nello stampo, è consigliabile a temperatura ambiente.
Consiglio inoltre una biscottatura lenta a bassa temperatura, massimo 120°, in modo da evitare che le fette si scuriscano troppo e l'uvetta diventi dura.
Con questo articolo partecipo alla raccolta PANISSIMO delle amiche Sandra e Barbara, ospite per il mese di maggio nel blog di Consuelo, I BISCOTTI DELLA ZIA
Commenti
La proverò al più presto!
Bravissima Maria Teresa!
Bacioni
Buon we e a presto
RSS feed dei commenti di questo post.