BRIOCHE LEGGERA CON MELE

brioche leggera con mele

Dopo un intervallo di tempo abbastanza lungo, torno qui con qualche nuova idea e nuovi esperimenti in cucina. Tra un po’ tutti noi appassionati ci cimenteremo nella preparazione dei dolci natalizi, tutt’altro che leggeri. Fuori dal coro di chi già propone idee per la tavola delle feste, vi invito a provare una brioche leggera per la colazione, impastata con yogurt e olio extravergine e arricchita con le mele.

Sono attenta alle calorie, e soprattutto all'uso di grassi saturi, pur non rinunciando al gusto e non facendomi mancare un'ottima brioche leggera e profumata, giusta per la colazione e la merenda.

Mi sono ispirata alle roselline di mele e sfoglia che da un paio d’anni si vedono in tanti blog e piacciono tantissimo, per la graziosa forma e per il profumo di mele e cannella, irresistibile. Ho solo sostituito la pasta sfoglia con una pasta brioche leggera. La forma di questa composizione di pasta brioche e mele ricorda la Torta delle rose, che pure potete trovare qui nel blog. Ovviamente la Torta delle rose è sfogliata con burro, invece questa è sfogliata con mele!

brioche leggera con mele bis

Vediamo la ricetta, con le dosi piuttosto abbondanti che di solito uso (voi potete dimezzarle)

1 kg farina tipo 1 o tipo 0 di media forza

200 g di lievito madre

2 g di lievito di birra

300 g di uova

180 g di yogurt bianco non zuccherato

120 g di zucchero

50 g di miele millefiori

100-120 g di acqua

80 g di olio evo

Due cucchiai di mix aromatico per panettone

8 g di sale

1.5 kg di mele golden, annurche o renette (si può anche abbondare nel peso)

200 g di uvetta di Corinto o sultanina

2 limoni (succo e zeste)

Cannella qb

Marmellata a piacere

SOSTITUZIONE DEL LIEVITO MADRE: preparate un prefermento con 5 g di lievito di birra, 130 g di farina, 70 g di acqua. Usate al raddoppio.

brioche leggera con mele quater

Procedimento

Setacciate la farina nella vasca della planetaria, inserite i lieviti a pezzetti e avviate la macchina a bassa velocità.

Inserite pian piano le uova, lo yogurt, lo zucchero e il miele, alternandoli. Nel frattempo fate una emulsione con l’olio, il sale e 80 g di acqua. Per saperne di più consultate l'articolo sulla PIZZA BIANCA ROMANA o quello sulla PIADA DEI MORTI.

A impasto già formato inserite pian piano l’emulsione, aumentando la velocità, il mix aromatico, il sale, zeste di limone, e la restante acqua solo se l’impasto la richiede.

L’impasto dovrebbe durare al massimo 20 minuti.

Fate riposare l’impasto per mezz’ora, poi fate delle pieghe, poi ancora puntatura di mezz’ora a temperatura ambiente e ancora pieghe.

Riponete l’impasto in frigo per 18 ore circa, ovvero fin quasi al raddoppio.

brioche leggera con mele 2brioche leggera con mele 3

brioche leggera con mele 4brioche leggera con mele 5

Il giorno dopo riprendete l’impasto per tenerlo un’ora a temperatura ambiente.

In questo tempo preparate le mele, lavandole, pulendole e tagliandole a fettine sottili, senza togliere la buccia. Irroratele con succo di limone. Fate anche ammollare l’uvetta per mezz’ora, dopo averla sciacquata con acqua calda.

Saltate in padella le fettine di mele con una noce di burro, o se preferite con un cucchiaio d'olio, a fuoco piuttosto vivace. Questo passaggio serve a rendere le mele più morbide e facili da arrotolare, ma si può anche evitare, io spesso ho inserito le mele crude, anche se è più difficile modellare le roselline.

Dividete l’impasto in pezzi dai 100 ai 200 grammi, dai quali ricaverete cilindretti che poi appiattirete col matterello.

Sistemate le fettine di mele su una metà della striscia di impasto, in orizzontale, come vedete in foto. Aggiungete una manciata di uvetta ben asciutta, qualche cucchiaio di marmellata a piacere, cannella e zeste di limone. Sovrapponete l’altro lembo e avvolgete la striscia ottenuta per formare le roselline, oppure altri disegni. Sistemate le roselline una vicino all’altra in stampi adeguati. Io ho utilizzato sei stampi di carta del diametro di 21 cm e altezza di 6 cm.

brioche leggera con mele 6brioche leggera con mele 7

Dopo la formatura ci vorranno ancora due ore di lievitazione, dopodiché si possono spennellare con l’uovo sbattuto e infornare.

Cottura in forno moderato, 190-180°, per 35-40 minuti.

brioche leggera con mele tris

Commenti   

# Manu 2019-11-11 10:02
Splendida veramente, la provo appena possibile devo solo studiare i tempi per farli combaciare con il lavoro
Grazie per questa delizia
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Maria Teresa 2019-11-11 22:27
Grazie a te Manuela, fammi sapere!
Un caro saluto
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Katia Zanghì 2019-11-11 11:07
La farò. Non so ancora se con il lievito madre, che non riesco a far sopravvivere... Adoro le mele e stamattina ho fatto una modifica alla torta dei 7 vasetti, appunto con le mele. Ma non smetterei di usarle e la tua ricetta è splendida. Grazie! Ti aggiorno.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Maria Teresa 2019-11-11 22:30
Mi fa molto piacere Katia, anch'io adoro le mele, soprattutto alcune varietà antiche.
Mi hai incuriosito con la 7 vasetti versione torta di mele, verrò a curiosare.
Bacioni e grazie!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Caterina 2019-11-11 14:50
Carissima Maria Teresa volevo sapere quanto impasto hai messo per ogni stampo? Ti ringrazio e saluto! Sei sempre bravissima e le foto bellissime! Caterina
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Maria Teresa 2019-11-11 22:35
Ciao caterina! Facendo un po' di calcoli avrò messo circa 350 grammi di impasto in ogni stampo, ma ti confesso che non li ho pesati, sono andata a fantasia, anche nelle forme, come puoi vedere.
Comunque se hai un forno normale ti consiglio di dimezzare le dosi.
Un caro saluto
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Tiziana 2019-12-11 22:19
Avevo perso anche questa ricetta!
Io l'avevo provata a vare con la pasta sfoglia, ma con questo impasto... è decisamente più nelle mie corde.
Bellissime anche le foto :)
Se ti lasciassero un mese in cucina, chissà cosa combineresti!
Io continuo ad invidiare le tue colleghe.
Buon Avvento e un grandissimo abbraccio.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Maria Teresa 2019-12-11 23:31
Sogno di passare un mese in cucina, di sicuro puoi capirmi, è attrazione fatale...
Avevo visto le tue bellissime roselline di sfoglia, mi erano piaciute subito! Questo impasto ha il pregio della leggerezza, e con l'abbinamento mele-cannella limone diventa irresistibile.
Grazie ancora!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Elisa Baker 2023-09-20 12:14
Sono favolose
.grazie per la.ricetta
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Maria Teresa 2023-09-20 16:43
Grazie a te Flavia, sono contenta che la ricetta sia di tuo gradimento, spero che alla fine ti piaccia anche la brioche!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna


DEGUSTIBUS ITINERA utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.