CROSTATE CON MARMELLATA E FRUTTA DI STAGIONE

crostate con marmellata e frutta di stagione

Non c’è nulla di più banalmente buono di una semplice crostata, forse il dolce casalingo per antonomasia. Eppure la crostata si può declinare in numerose varianti di gusti, forme, colori, sia nella base di pasta frolla, sia nel ripieno.

La pasta frolla è un impasto che necessita di riposo, ed è tanto meglio se la prepariamo il giorno prima, tenendola in frigo. Anche in congelatore si mantiene molto bene, e risolve la necessità di preparare il classico dolce dell’ultimo minuto.

Per il ripieno basta una semplice confettura o marmellata, se fatta in casa ancora meglio. Si può arricchire comunque con frutta di stagione, per dare un tocco di freschezza e per creare un contrasto con la dolcezza della marmellata.

crostate con marmellata e frutta di stagione 1

Questa è la mia proposta di oggi: crostate con marmellate e confetture nello strato più basso, e sopra una copertura di frutta fresca di stagione, che si cuocerà direttamente in forno. In questo caso ho scelto due gusti diversi: il primo con marmellata di mandarini e prugne Stanley, il secondo con confettura di amarene e mele. Devo dire che sono stati entrambi molto apprezzati.

Il metodo è molto rapido, se escludiamo la preparazione e il riposo della pasta frolla. Consiglio comunque di utilizzare frutta non troppo acquosa, che non si asciugherebbe abbastanza in fase di cottura. Le mele e le prugne sono molto adatte, anche perché creano un piacevole contrasto acido con la marmellata. A piacere si può spolverizzare sulla frutta pochissimo zucchero, o sciroppo, o marmellata diluita .

La base di marmellata o confettura non dev’essere abbondante, basta un sottile strato. Può essere anche sostituito con crema al limone o al cioccolato, crema di ricotta, o anche pasta di mandorle agli agrumi, che io preparo con mandorle e scorzette candite di agrumi fatte in casa. La ricetta della pasta di mandorle agli agrumi è già pubblicata.

Un altro abbinamento molto goloso è una base di crema di ricotta con gocce di cioccolato, fichi per la copertura. Ancora: crema pasticcera al cioccolato e banane come copertura, oppure base di confettura di amarene e crema pasticcera come copertura. Ho pubblicato già queste realizzazioni un po’ di tempo fa.

crostate con marmellata e frutta di stagione 2

Per riepilogare i vari tipi di pasta frolla, consultate le seguenti ricette già pubblicate:

KRONOSTATE, LE CROSTATE FANTASIA CON SEMOLA KRONOS,

CROSTATA FRANGIPANE ALL'AMARENA,

MEZZELUNE DI GRANO SARACENO CON RIPIENO DI MANDORLE E AGRUMI,

FROLLINI BICOLORI INTAGLIATI,

PASTIERA NAPOLETANA.

Oggi ve ne propongo due nuove, ottime per preparare anche semplici biscotti: la prima all’arancia, la seconda al pistacchio.

Pasta frolla all’arancia, dose per due crostate medie:

300 g di farina

125 g di burro

105 g di zucchero

1 uovo

Il succo di mezza arancia piccola

Buccia grattugiata di un’arancia

3 g di lievito istantaneo per dolci

Un pizzico di sale

Pasta frolla al pistacchio, dose per due crostate medie:

300 g di farina (io ho usato farina di farro semintegrale)

150 g di polvere di pistacchio

150 g di zucchero (io ho usato un mix tra zucchero bianco e zucchero mascobado)

125 g di burro

Un uovo intero e due tuorli (90 grammi in totale)

Un pizzico di sale

Aromi a piacere

La prima ricetta è più povera di grassi, per cui necessita di quel pizzico di baking che garantisce una buona friabilità. La seconda ha un bel colore verde, è molto più ricca e non necessita di lievito chimico.

I metodi di preparazione sono sostanzialmente due: la sabbiatura che parte dagli ingredienti secchi, e il metodo che parte dal burro montato con lo zucchero, cui si aggiungono le uova e infine la farina. Potete impastare a mano o con un’impastatrice, l’importante è che siate attenti a non riscaldare l’impasto. Tutto è spiegato nei miei precedenti articoli.

crostate con marmellata e frutta di stagione 3

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna


DEGUSTIBUS ITINERA utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.