IMPASTO PER PANI DECORATI

impastodecorititolo

TIPI DI IMPASTO PER PANI DECORATI


PRIMO IMPASTO (per decori che si prestano ad essere mangiati)
  • 400 gr di semola rimacinata di grano duro
  • 50 gr di lievito madre solido (al 50% di idratazione)
  • 190 gr di acqua
  • 10 gr di olio
  • 5 gr di sale 
PROCEDIMENTO

In una capiente ciotola sciogliere il lievito nell’acqua, versarvi la farina setacciata, mescolare un pochino e lasciare in autolisi per 50-60 minuti. Aggiungere l’olio e il sale, lavorando l’impasto finchè non si presenterà liscio e omogeneo. Lasciar lievitare per circa tre o quattro ore, fino al raddoppio. Riprendere l’impasto, sgonfiarlo e lavorarlo nel modo desiderato. Riporre i pani ottenuti a lievitare al coperto, ancora per circa un’ora. Le decorazioni più piccole andranno applicate solo alla fine, per evitare che si deformino. Cuocere a temperature non troppo alte, per non colorire troppo i decori (tra i 220° e i 200°, dipende dalla grandezza dei pani).

 


SECONDO IMPASTO (adatto a decorazioni più minuziose e con più dettagli, che non si prestano ad essere mangiate)
  • 400 gr di semola rimacinata di grano duro
  • 190 gr di acqua
  • 10 gr di olio
  • 10 gr di sale
  • altra semola per impastare qb 
PROCEDIMENTO

Sciogliere il sale nell’acqua, aggiungere l’olio e infine la farina. Impastare tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto ben amalgamato. Lasciar riposare per 15 minuti e lavorare ancora un pochino, per rendere l’impasto liscio ed elastico. All’occorrenza aggiungere ancora un po’ di farina, che renderà l’impasto ancora più duro e resistente in fase di cottura.


 

impastodecori1impastodecori2impastodecori3impastodecori4impastodecori6

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DEGUSTIBUS ITINERA utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.