PICCOLI SCRIGNI DI PANE RIPIENI DI VERDURE

scrigni montana titolo

Questi piccoli panini ripieni sono nati dall'esigenza di uno spuntino veloce e leggero, di cui spesso ho necessità quando rimango a lavorare tutta la giornata.

In effetti vanno benissimo anche tra le preparazioni da inserire nel cestino da pic nic, per la Pasquetta o per altre occasioni, per le belle scampagnate che si programmano in vista dell'estate.

Anche stavolta ho utilizzato una farina del Molino Grassi, la "montana", ottenuta da un mix di grani canadesi, farro spelta e segale. L'abbinamento con un ripieno rustico, broccoletti, parmigiano, uovo e mortadella, e la copertura finale con semi, rendono questi piccoli scrigni di pane molto stuzzicanti e gustosi, e nello stesso tempo nutrienti e leggeri.

scrigni montana fondo

Ingredienti per l’impasto

400 gr di farina montana

250 acqua

50 gr di pasta madre solida

40 burro

5 sale

 

Ingredienti per il ripieno

250 gr di broccoletti cotti a vapore

70 gr di parmigiano

50 gr di mortadella

un uovo

pepe, noce moscata o altre spezie qb

 

Per la copertura: semi a piacere

 

Per chi non ha il lievito madre: impastare una biga con 33 grammi di farina, 16 di acqua e un grammo di lievito compresso. Usare solo quando è raddoppiata.

 

Ponete nella vasca della planetaria farina, acqua e lievito, avviate la macchina a bassa velocità e far amalgamare bene gli ingredienti.

Aumentate poi la velocità fino a incordare, a quel punto aggiungete il burro morbido e il sale.

La durata dell’impastamento non deve superare i 7-8 minuti.

Fate riposare l’impasto per un’ora, fate le pieghe, poi ancora un’ora e ancora pieghe. Ponete in frigo per 18 ore.

scrigni1scrigni2scrigni3scrigni5scrigni6scrigni4scrigni7scrigni8

Passato questo tempo tirate l’impasto fuori dal frigo e fate ambientare per mezz’ora.

Nel frattempo preparate il ripieno, mescolando ai broccoletti, cotti a vapore e raffreddati, il parmigiano grattugiato, la mortadella a pezzettini, l’uovo, e le spezie.

Formate piccole palline da 50 gr, poi appiattitele, appoggiate sopra ogni dischetto un cucchiaio di ripieno, chiudete bene facendo attenzione a non lasciare fessure.

scrigni montana centrale1

Passate ogni pallina in un piatto con un panno bagnato, o della carta assorbente bagnata, giratele bene, poi passatele nei semi.

Ponete le palline nella teglia di cottura coperta di carta forno, copritele e lasciatele lievitare per circa due ore.

scrigni montana centrale

Preriscaldate il forno a 210°, inserite la teglia, fate cuocere gli scrigni a 200° per i primi 5 minuti, poi a 190° per altri 5 minuti, poi a 180° per 10 minuti.

scrigni montana titolo1

Questo articolo partecipa alla raccolta #PANISSIMO di Barbara e Sandra,

ospite per il mese di aprile da Terry

VZBo8LV

e anche alla raccolta dell'amica polacca

nowy2

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DEGUSTIBUS ITINERA utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.