CONFETTURA DI SUSINE GOCCIA D'ORO, LIMONI E ZENZERO

Confettura di susine Goccia doro con limoni e zenzero

Tra la fine di giugno e la prima metà di luglio solitamente preparo la confettura di susine gialle della varietà Goccia d’oro, cogliendole direttamente da un albero del mio giardino. Sfortunatamente il povero alberello si è seccato, con nostro grande dispiacere! Non ci delizia più con i suoi graziosi fiorellini bianchi primaverili, e l’abbondante raccolto di frutti dorati estivi, le susine Goccia d’oro, è solo un ricordo…

Confettura di susine Goccia doro con limoni e zenzero 5Confettura di susine Goccia doro con limoni e zenzero 6

Ma non ho voluto interrompere la mia tradizionale preparazione della confettura di susine gialle, stavolta con qualche piccola variante.

La mia passione per confetture e marmellate mi ha portato stavolta a sperimentare nuovi abbinamenti: ho aggiunto acidità e profumo con una discreta percentuale di limoni, ho dato un tocco di piccante con lo zenzero fresco. La nuova ricetta è stata sottoposta ad assaggio di familiari e amici ed è stata approvata.

Confettura di susine Goccia doro con limoni e zenzero 1

Il consiglio che posso darvi è scegliere limoni dolci con buccia grossa e pochi semi, delle varietà Sorrento o Amalfi, che non risulteranno amari, come ho già specificato nella ricetta della marmellata di limoni.

Dagli scarti dei limoni (buccia, semi e filamenti) come sempre estraiamo la pectina, che favorirà la solidificazione della confettura. Il procedimento è stato già spiegato nelle ricette di marmellate di agrumi.

Per le susine potete anche scegliere altre varietà gialle, purché di sicura provenienza o biologiche, in quanto non vanno sbucciate.

Il risultato è una confettura poco dolce e molto profumata, tendente all’aspro e al piccante. Ho usato una percentuale di zucchero di 400 g per chilo di frutta. Eventualmente potete aumentare la quantità totale di zucchero da 800 g fino a 1 kg, usando quindi la percentuale di 500 g per chilo di frutta.

Se vi piace preparare confetture con frutta di stagione, date uno sguardo alla mia ultima ricetta, confettura di albicocche con curcuma fresca e pepe.

Se vi incuriosisce quel pane alle noci, leggete l'articolo dedicato!

Ed ecco la confettura di susine Goccia d’oro, limoni e zenzero.

Ingredienti

1,4 kg di susine denocciolate (peso netto)

600 g limoni (4-5 limoni)

800 g di zucchero

90 g di zenzero fresco pulito (circa 130 peso lordo)

Confettura di susine Goccia doro con limoni e zenzero 3Confettura di susine Goccia doro con limoni e zenzero 4

Procedimento

Pulite e denocciolate le susine, ottenendo il peso indicato, poi sistematele in una ciotola.

Aggiungete la scorza grattugiata e il succo di due limoni.

Aggiungete gli altri limoni tagliati a julienne con tutta la buccia (scartate solo i semi).

Aggiungete lo zenzero fresco tagliato a pezzetti molto piccoli.

Coprite gli scarti dei due limoni con poca acqua.

Aggiungete metà dello zucchero alla polpa della frutta e cuocetela per 20 minuti a fuoco dolce.

Fate riposare la frutta per qualche ora o per un’intera notte.

Ultima fase: spremete l'acqua dagli scarti dei limoni (risulterà quasi gelatinosa, per la presenza di pectina, come spiegato nelle altre ricette), unite il resto dello zucchero e fate bollire lo sciroppo per un minuto.

Unite lo sciroppo alla polpa di frutta e portate a termine la confettura, seguendo le indicazioni riportate nelle altre ricette. La prova piattino è sempre valida: fate cadere un cucchiaino di confettura su un piattino ben freddo e osservate se la consistenza è giusta o se rimane ancora liquida. In alternativa potete regolarvi facendo colare una goccia in acqua ghiacciata: se rimane integra, la confettura è pronta.

Riempite i barattoli già sterilizzati con la confettura bollente, chiudeteli e procedete alla seconda sterilizzazione, a secco o a bagnomaria, come indicato nelle altre ricette. Potete far bollire i barattoli in acqua, ben avvolti in canovacci e a fuoco dolce, per una ventina di minuti. In alternativa potete sterilizzare a secco in forno a 100°-120° per 30 minuti.

Confettura di susine Goccia doro con limoni e zenzero 2

Commenti   

# Rossella De Rksa 2024-08-29 15:51
FANTASTICA Maria Teresa. La confettura sará... strabiliante!!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Maria Teresa 2024-08-31 10:10
Grazie infinite cara Rossella!
Buona giornata e buon weekend
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DEGUSTIBUS ITINERA utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.