Da quando ho scoperto questo dolce cioccolatoso e godurioso nel ricettario del Cordon Bleu, lo preparo in modo abituale, perché è gradito a tutti, non è stucchevole, e si presta ad essere gustato sia per colazione o merenda, sia per fine pasto.
La ricetta segue pedissequamente le proporzioni indicate dal Cordon Bleu. Eccola.
Ingredienti
Pasta frolla:
500 gr di farina 00
200 gr di burro (oppure 180 di strutto)
200 di zucchero
1 uovo intero e 3 tuorli
un pizzico di sale
scorza grattugiata di un limone
Ripieno:
1 litro di latte intero
100 gr di zucchero (io ne metto al massimo 80)
220 gr di riso
100 gr di uvetta
100 gr di pinoli
2 uova intere
200 gr di cioccolato fondente al 70%
1 stecca di vaniglia
2 cucchiai di cannella
scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale
Procedimento
Preparare la pasta frolla a mano o in planetaria, col metodo della sabbiatura.
Farla riposare in frigo per un paio d'ore, o anche per una notte.
Procedere con il ripieno: far bollire il latte con la stecca di vaniglia, lo zucchero, il cioccolato e un pizzico di sale.
A bollore aggiungere il riso e lasciar cuocere lentamente.
Girare di tanto in tanto per evitare che si attacchi, far assorbire il latte, e quando avrà assunto una consistenza cremosa, ma morbida, spegnere e aggiungere la scorza di limone grattugiata.
Eliminare la stecca di vaniglia recuperando i semini. Girare ancora per far freddare e per evitare che si formi una crosta.
Amalgamare successivamente le uova leggermente sbattute, l’uvetta rinvenuta (prima in acqua bollente e poi in acqua tiepida) e asciugata, i pinoli, la cannella.
Foderare con la frolla una teglia grande o due piccole, di quelle un po’ alte (tipo pastiera), farcire, decorare e cuocere in forno preriscaldato a 170°-180° per 40-45 minuti.
CONSIGLI
Personalmente amo aggiungere nel ripieno anche 50-70 gr di cedro e arancia candita; dopo aver ammollato e asciugato l'uvetta, aggiungo qualche cucchiaio di rum e faccio assorbire.