Marmellate e confetture fatte in casa sono abbastanza frequenti a casa mia, ma questa confettura di prugne Stanley è la prima che pubblico sul blog. Mi riprometto di condividere più spesso le mie conserve di frutta in futuro.
Per questa confettura ho utilizzato esclusivamente fruttosio, che è proprio lo zucchero presente nella frutta.
Solitamente uso una quantità di zucchero ridotta, in questo caso l'ho ridotta ulteriormente, ottenendo comunque un prodotto abbastanza gelatinizzato grazie alla presenza del limone.
Ecco le dosi
1400 gr di prugne stanley già denocciolate
2 limoni (300 gr)
20 fave di cardamomo
500 gr di fruttosio
Tagliate a pezzi le prugne, pelate la parte gialla della buccia del limone, poi pelatelo a vivo e tagliare a pezzi la polpa eliminando i semi. Estraete i semini dal cardamomo e pestateli.
Unite tutto e mettete sul fuoco. Cottura circa 45 minuti a fuoco moderato.
Per verificare se la confettura è pronta uso il classico metodo, versando la marmellata su un piattino e osservandone la densità, ma sarebbe meglio usare il refrattometro.
Disinfettate i barattoli con alcol, riempiteli con la confettura bollente, tappate e capovolgete fino a completo raffreddamento.
Commenti
for. Do you offer guest writers to write content in your case?
I wouldn't mind writing a post or elaborating on many
of the subjects you write regarding here. Again, awesome weblog!
Have a look at my homepage: แทงบอล: https://mastodon.online/@heng99u
RSS feed dei commenti di questo post.