MARITOZZI CON UVETTA

maritozzi con uvetta 1

I morsi di calore di questa torrida e lunga estate ci hanno limitato nelle nostre scelte culinarie, costringendoci a preparazioni a fuoco spento. Per fortuna il caldo si è attenuato, le piogge hanno fatto la loro comparsa, e noi possiamo finalmente riaccendere il forno.

Sentivo la mancanza dei miei lievitati, quindi ho iniziato con il mio solito pane quotidiano, di cui ho tante ricette qui nel blog, e con un impasto brioche con yogurt e uvetta. Ho preferito confezionare pezzature individuali, dunque ho trasformato l’impasto in golosi maritozzi pieni di uvetta. Volendo si possono anche preparare brioche più grandi, intrecciate o con altre forme. Un esempio è la wool roll bread, con un impasto molto simile. Per altre ricette di brioche consultate l'indice dei lievitati dolci.

Avevo un po’ di sciroppo già pronto (avanzato dai miei canditi), quindi l'ho utilizzato per dolcificare moderatamente.

Eccovi la ricetta

Ingredienti

800 g di farina per brioche (io ho usato una farina tipo 1 w 240)

200 g di lievito madre

5 g di lievito di birra fresco

300 g di uova (5 uova medie)

160 g di sciroppo dei canditi (sostituibile con 100 g di zucchero e 60 di acqua)

120 g di yogurt greco

250 g di burro

220 g di uvetta sultanina

50 g di latte (solo se serve)

10 g di sale

Aromi (zeste di limone o arancia, cannella)

Sostituzione del lievito madre: preparate un preimpasto con 130 g di farina, 65 g di acqua e 5 g di lievito di birra fresco. Usatelo quando raddoppia di volume.

maritozzi con uvetta

Procedimento

Come prima cosa preparate l'uvetta: sciacquatela bene e fatela rinvenire in acqua calda per 10 minuti, poi cambiate l'acqua e tenetela ancora per mezz'ora in acqua tiepida. Scolatela, asciugatela e aromatizzatela con qualche cucchiaio di rum o di grappa.

Dopo aver setacciato la farina direttamente nella vasca della planetaria, inserite i lieviti a pezzetti, mettete in funzione la macchina con il gancio a bassa velocità e iniziate ad inserire lentamente i liquidi, alternandoli (le uova leggermente sbattute, lo sciroppo, lo yogurt).

Lavorate un pochino per omogeneizzare l'impasto, poi aggiungete un po’ di latte se l’impasto è ancora duro, regolandovi in base all'assorbenza dell'impasto, aumentando un pochino la velocità.

Quando l'impasto è ben incordato, iniziate ad inserire il burro a temperatura ambiente, sempre un po’ per volta, e alla fine il sale e gli aromi, aumentando ancora la velocità.

Quando tutto è ben assorbito, diminuite la velocità e inserite l’uvetta. Se vi accorgete che l’impasto si spezza e si rovina, fermate la macchina e inserite l’uvetta a mano.

La lavorazione durerà circa 20 minuti.

Ponete la massa in un contenitore oliato e lasciatela riposare per un'ora e mezzo, facendo due giri di pieghe ogni mezz'ora.

maritozzi con uvetta 2maritozzi con uvetta 3maritozzi con uvetta 4

Fatto questo, ponetela in frigorifero per 24 ore.

Trascorso questo tempo (l'impasto deve raddoppiare), riprendete l'impasto e fatelo acclimatare.

Formate pezzi di 130 grammi circa, tutti uguali, lavorate ogni pezzo con pirlatura dando la forma ovale. Io ne ho ottenuti 16, ma volendo potete fare pezzature più piccole e ottenerne di più.

Ponete i maritozzi su una teglia coperta da carta forno, mettetela in luogo caldo coperta da un cellophane (27° circa, in questa stagione si tratta di temperatura ambiente), lasciate lievitare ancora circa due ore.

maritozzi con uvetta 5maritozzi con uvetta 6maritozzi con uvetta 7

Quando i maritozzi si presenteranno ben gonfi, spennellateli con uovo sbattuto e cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per 5 minuti e a 180° per 20 minuti.

Questi maritozzi hanno avuto un eccezionale sviluppo anche in forno, per cui si sono avvicinati molto tra di loro e qualcuno si è anche attaccato. Potete evitarlo semplicemente distanziandoli di più.

maritozzi con uvetta 8maritozzi con uvetta 9

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DEGUSTIBUS ITINERA utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.