Quest’anno mi sembra di essere stata catapultata direttamente al 24 dicembre e di aver saltato tutto il periodo dell’avvento, così suggestivo con la preparazione della festa più bella dell'anno. Per vari motivi e coincidenze non ho potuto dedicarmi al mio passatempo preferito, stare in cucina e preparare tante ricette tradizionali natalizie, ormai consuete e collaudate, o sperimentarne di nuove.
Nonostante tutto sono riuscita a sfornare una discreta quantità di biscotti di varie fogge e gusti, almeno quello. Bisogna riconoscere che i biscotti sono poco impegnativi e danno soddisfazione. E poi è così divertente confezionare pacchetti regalo con tanti tipi di biscotti con forme e colori diversi!
Tra i tanti vi propongo una ricetta semplice e d’effetto, che mi è piaciuta molto, scoperta l’anno scorso: si tratta dei biscotti uzbeki, piccoli ventagli di finta sfoglia con un particolare impasto alla ricotta. Io li ho leggermente modificati rispetto alle varie ricette che già dallo scorso anno circolavano sul web. Li ho provati anche farciti con un velo di confettura oppure di nutella.
Vi propongo la mia versione proprio oggi, Vigilia di Natale, per augurare a voi tutti che mi leggete, un Natale sereno e gioioso, in famiglia o con gli amici, e soprattutto in buona salute.
Se volete scoprire altri biscotti o ricette natalizie, vi basterà consultare il ricettario alla voce "Natale".
Ingredienti
200 g di farina
200 g di ricotta ben scolata
100 g di burro morbido
5 g di lievito istantaneo per dolci
un pizzico si sale
Zeste di agrumi e zucchero mascobado (o bianco) per l’interno e la superficie
Confettura o nutella qb (opzionale)
Procedimento
Potete impastare a mano o usare la planetaria. Con questa dose ho ottenuto due teglie grandi di ventaglietti (ho il forno da 90 cm).
Prima di iniziare l’impasto vi consiglio di grattugiare le bucce di due limoni o arance o altri agrumi, e raccoglierle in un piatto. In un altro piatto preparate qualche cucchiaio di zucchero.
Pesate gli ingredienti e procedete con l’impasto. Setacciate la farina, aggiungete lievito e sale.
In un’altra ciotola, oppure nella vasca della planetaria, lavorate la ricotta con il burro, poi aggiungete la farina. Otterrete un impasto piuttosto morbido che farete riposare in frigo per qualche ora.
Dopo il riposo prelevate una parte dell’impasto e lasciate in frigorifero il rimanente. Stendete una sfoglia sottile aiutandovi con altra farina, se necessario. Coppatela in cerchi del diametro di 7 cm, o poco più grandi, se volete biscotti più grandi.
Passate ogni cerchio nello zucchero da ambo i lati, poi poggiate le zeste su un lato e piegatelo due volte, in modo da ottenere la forma di ventaglio. Al posto delle zeste potete inserire una piccola quantità di confettura o nutella o altra crema spalmabile.
Continuate con l'impasto rimanente, un pezzo per volta.
Sistemate i ventaglietti sulla teglia e cuoceteli a 170-180° per 20 minuti. Lo zucchero in superficie si caramellizzerà, donando a questi biscotti un aroma molto particolare, in combinazione con le zeste di agrumi.
Provateli, a mio parere sono irresistibili!