MUFFIN CON RICOTTA, ARANCIA E GOCCE DI CIOCCOLATO

muffin ricotta arancia e cioccolato

Questa ricetta nasce dalla mia passione per gli agrumi: in questo periodo mi inebrio del loro profumo preparando ogni sorta di marmellate, canditi e liquori.

Cosa c’è di più delizioso e appropriato che l’abbinamento degli agrumi col cioccolato e la ricotta? Ci ricorda qualcosa? Naturalmente i cannoli siciliani, ma anche le crostate di ricotta che si preparano in questo periodo primaverile, oppure torte e ciambelle arricchite con questi ingredienti.

Eccovi dunque semplicissimi muffin con ricotta, arancia e gocce di cioccolato, sfiziosi per la colazione e la merenda, resi più invitanti da una irresistibile camy cream e decorati con frutti di bosco, idea per un veloce dolcetto domenicale.

muffin ricotta arancia e cioccolato 1

Volendo, con lo stesso impasto potete riempire una forma da bundt cake o plum cake.

Ringrazio Gracianne che ha provato questa ricetta e mi ha suggerito la variante con marmellata di cedri al posto dei canditi. Ringrazio Paola, bravissima pasticcera, che mi ha fornito la ricetta della camy cream.

Potete trovare e seguire Gracianne e Paola su Instagram, le loro gallery sono una ricca fonte di ispirazione!

INGREDIENTI PER 20-24 MUFFIN

300 g di ricotta di pecora

300 g di farina

190 g di arancia candita col suo sciroppo (sostituibile con marmellata d’arancia o di cedro)

130 g di gocce di cioccolato

5 uova grandi

70 g di burro sciolto

Un cucchiaio di miele millefiori

12 g di lievito istantaneo per dolci

6 g di sale

4-5 cucchiai di limoncello o altro liquore agli agrumi

Scorza grattugiata di un’arancia o un limone

CAMY CREAM

250 g di panna

250 g di mascarpone

110 g di latte condensato

1 g di gelatina

NOTE

Se avete dei canditi fatti in casa, utilizzate anche il loro sciroppo, nella proporzione di due parti di canditi e una parte di sciroppo.

Se non avete canditi, sostituiteli con identica quantità di qualsiasi marmellata di agrumi. Potete anche frullarla se volete un impasto più omogeneo.

La morbidezza dell'impasto dipenderà molto dalla ricotta: se contiene molto siero conviene farlo scolare per qualche ora.

PROCEDIMENTO

Frullate i canditi e lo sciroppo e mescolateli con la ricotta.

Unite il miele e le uova una alla volta e frullate ancora un poco.

Mescolate la farina, il lievito e il sale e uniteli al composto di ricotta senza lavorare troppo.

Alla fine unite le gocce di cioccolato, il burro sciolto, la scorza grattugiata di limone e il limoncello.

Versate nei pirottini da muffin del diametro di 7 cm e passate in forno a 180° per 20 minuti circa.

Sfornate e lasciate raffreddare su gratella.

muffin ricotta arancia e cioccolato 3muffin ricotta arancia e cioccolato 4muffin ricotta arancia e cioccolato 5

Una volta freddi, potete decorare i muffin con camy cream e frutti di bosco.

Per preparare la camy cream mescolate un po’ per volta la panna al mascarpone.

Scaldate una piccola parte di latte condensato (30g) e unite la gelatina già idratata in acqua.

Mescolate bene e unite il resto del latte condensato poco per volta.

Unite prima qualche cucchiaio del composto di panna e mascarpone, poi tutto il resto.

Mescolate bene e riponete in frigo per almeno un paio d’ore.

Al momento di farcire i muffin, montate la crema alla massima velocità, metà alla volta.

Riempite una sacca da pasticcere e decorate a piacere.

muffin ricotta arancia e cioccolato 2

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DEGUSTIBUS ITINERA utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.